top of page

Combattere il mal di schiena con il movimento

Ti hanno mai detto che per combattere il mal di schiena basta…muoverla?


Recenti studi scientifici recenti stanno dimostrando che il mal di schiena aspecifico (circa l’ 80% dei casi di mal di schiena) sia causato da una problematica miofasciale: le fasce sono la rete di tessuto connettivo che riveste tutto il corpo e che funge da tensore e coordinatore del movimento. In questa condizione, si presentano ispessite, rigide, con scarso scorrimento e ridotta idratazione.

Il più delle volte, il rimedio che viene proposto nelle pubblicità in tv e dalla medicina tradizionale è la terapia farmacologica: antinfiammatori, paracetamolo, pomate, fino ad arrivare alle infiltrazioni di cortisone.

Nei casi più gravi, quando questi rimedi non risultano più efficaci e coesistono altre condizioni strutturali della colonna, come ultima spiaggia, si arriva a proporre al paziente l’intervento chirurgico.


Esiste invece una medicina naturale per il mal di schiena, che funge da prevenzione e analgesico, privo di controindicazioni (a differenza dei farmaci) che, ahimè, richiede solamente un po’ di impegno e tempo da dedicarsi: l’attività fisica.


In particolare parliamo di MOBILITÀ: la capacità di muovere i vari segmenti corporei nel maggiore range di movimento di tutte le direzioni.


La mobilità infatti è in grado di rendere le fasce muscolari piú fluide e libere di scorrere secondo i naturali piani di movimento, permettendo quindi una maggiore armonia anche nella vita quotidiana. Questo avviene grazie alla COLLAGENASI, un enzima la cui produzione viene stimolata dal movimento: essa è in grado di sciogliere dei legami chimici formati dalle fibre del tessuto connettivo che sono la causa della rigidità.


In presenza di problematiche miofasciali protratte nel tempo, è inoltre consigliata la Manipolazione Fasciale, una tecnica eseguita da un fisioterapista esperto, che consente tramite l’uso di nocche, polpastrelli e gomiti di fluidificare le fasce alterate e riportarle all’equilibrio.


Segui @move_yourfascia e il blog per nuovi interessanti contenuti!


 
 
 

Commenti


bottom of page